Categoria: I
-
Illyngofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata della vertigine o di sentire capogiri guardando verso il basso.
-
Insectofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata degli insetti. Si veda entomofobia.
-
Iofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata del veleno o di essere avvelenato.
-
Ipertricofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata del pelo. E’ conosciuta anche come caetofobia (vedere).
-
Ipertricofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata del pelo. E’ conosciuta anche come caetofobia (vedere).
-
Ipnofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di restare addormentato.
-
Isolofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di essere da solo o di sentirsi isolato.
-
Isopterofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata delle termiti o di altri insetti che si cibano di legno.
-
Idrofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dell’acqua. Chi patisce di questa condizione –prodotto di alcun trauma infantile relazionato coi liquidi- ha avversione alle sostanze liquide in genere e all’acqua in particolare. In occasioni la parola si usa come sinonimo di “rabbia” del quale è solamente un sintomo. Per la psichiatria è riferita […]
-
Idrofobofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata della rabbia. Coloro che patiscono di questo disordine temono di contagiarsi di questa malattia, mal chiamata idrofobia, poiché in realtà essa è solo uno dei suoi sintomi.
-
Iatrofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dei medici o di andare dal medico. L’iatrofobia si considera una fobia sociale. Questa fobia può causare a chi ne soffre il timore che qualsiasi persona che sia chirurgo, faccia punture, faccia diagnosi medici o qualsiasi altro attività nel campo della medicina. La fobia può portare […]
-
Ichthyofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dei pesci. Questo disordine si considera una fobia specifica inusuale. Gli stessi fobici sono capaci di riconoscere che il loro timore e le sue reazioni sono eccessivi. I sintomi sono simili a quelli di qualsivoglia altra fobia (respiro affannoso, sudorazione, nausee, capogiri, ecc.) e la terapia […]
-
Ideofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata delle idee.
-
Idrargiofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata delle medicine basate nel mercurio.