Categoria: N
-
Necrofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata della morte o delle cose morte. E’ conosciuta anche come tanatofobia. entrambi i termini si usano alternativamente, sebbene thanatofobia è più specifico: include, benché non si limiti, a la paura della propria morte. Necrofobia è la paura della morte, delle cose morte (per esempio, cadaveri) così…
-
Nefofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata delle nubi.
-
Negrofobia.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata o avversione verso le persone di pelle nera. In questo caso, il termine non si usa per indicare una fobia propriamente detta, ma fa riferimento a sentimenti negativi di rifiuto, avversione, ostilità e discriminazione delle persone di razza negra. E’, quindi, una forma d razzismo. come…
-
Nelofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata del vetro. E’ conosciuta anche come crystallofobia o hyalofobia.
-
Nictofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dell’oscurità o della notte. E’ conosciuta anche come achluofobia, scotofobia, ligofobia o mictofobia. Nel caso del termine nictofobia, s fa riferimento principalmente alla paura della notte. È comune nei bambini, un poco meno negli adulti, generalmente è causato dal fatto che la persona non può vedere…
-
Neopharmacofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dei nuovi medicamenti o nuove droghe. E’ conosciuta anche come neopharmafobia.
-
Nictohilofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata delle aree forestali oscure o dei boschi nella notte.
-
Neofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata del nuovo. Coloro che patiscono di questo disordine esperimentano paura dinanzi alle cose o esperienze nuove. E’ chiamata anche cainotofobia. In psicologia, la neofobia è definita come una paura persistente e anormale di qualcosa di nuovo. Nella sua forma attenuata, può manifestarsi come la mancanza di…
-
Noctifobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata della notte. Si veda nictofobia.
-
Neumatifobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata degli spiriti.
-
Nomatofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dei nomi.
-
Nosocomefobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata degli ospedali.
-
Nosofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di ammalarsi o diventare un paziente. E’ conosciuta anche come nosemafobia. Coloro che patiscono di questo disordine molte volte son chiamati in modo sbagliato ipocondriaci. L’ipocondria è un disordine in cui la persona è convinta di patire malattie. La nosofobia è stata considerata con frequenza come…
-
Nostofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di tornare alla propria abiyazione. Sono soliti patire di questo disordine chi vive o visse in ambienti avvolti di aggressività. È importante che i familiari di questi pazienti siano comprenssivi e li trattino affettuosamente se non vogliono peggiorare il loro male con un comportamento ostile come…
-
Novercafobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata della propria matrigna. Questo disordine è stato sfruttato a lungo dai racconti di fate, in cui la matrigna in genere è un personaggio opposto alla protagonista, e persino mette in pericolo la sua vita (per esempio, nel ben conosciuto caso di Biancaneve).
-
Nucleomitufobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata delle armi nucleari.
-
Nudofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata della nudità. Il termine proviene dal latino “nudus” (nudo) e dal greco “phobos” (Paura). Secondo la psicoanalisi questa fobia è un sintomo del conflitto tra il desiderio dell’individuo di mostrarsi come veramente è e la paura alle conseguenze se lo facesse. E’ conosciuta anche come gimnofobia…
-
Numerofobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dei numeri.
-
Nebulafobia
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata della nebbia. E’ conosciuta anche come homichlofobia.